Tampografia: Processo utilizzato principalmente nella stampa di piccoli oggetti, come penne a sfera. Ha una elevata versatilità e si adatta a forme curvilinee. E' la soluzionepiù economica per vari prodotti.
Prodotti suggeriti: penne a sfera in plastica, USB, portachiavi ecc.ecc.
Serigrafia: serigrafia è una tecnica di stampa che produce risultati affidabili e di lunga durata. Questo metodo può essere applicato su superfici lisce, ottenendo un'immagine ad alta definizione anche in vari colori.
Prodotti suggeriti: block notes, righelli, Shopper, T-Shirt ecc.ecc.
Serigrafia tessile: Processo ottimizzato per l'applicazione tessile.
Prodotti suggeriti: grembiuli, tessuti in pile, shopper in tnt e abbigliamento ecc.ecc.
Transfer Digitale: Processo di transfer colore ottimizzato per la stampa in digitale di piccole quantità sena limiti di colori applicabili.
Prodotti suggeriti: Cartelle, zaini, borse in tnt, prodotti in sughero ecc.ecc.
Laser: L'incisione laser è il metodo di stampa più accurato e durevole. Oltre ad essere utilizzata sul metallo, può essere anche applicata sul legno, pelle/PU e vetro, con conseguente finitura raffinata ed elegante.
Prodotti suggeriti: penne a sfera e portachiavi di metallo, prodotti da imballaggio in legno, porta biglietti da visita, prodotti in sughero ecc.ecc.
Serigrafia circolare: La serigrafia circolare è identica al processo di stampa serigrafica, ma ottimizzata per la stampa a 360°. Questo processo è indicato per le penne a sfera.
Prodotti indicati: penne a sfera
UV Digitale: La stampa UV offre tanti vantaggi come velocità e garanzia di alta qualità. Questa tecnica consente di stampare in qualsiasi colore ed è l'ideale per piccole quantità. E' applicabile sia su superfici piane che leggermente curve. Molte volte ha un prezzo più competitivo stampare direttamente in UV rispetto che 2/3 colori in serigrafia.
Prodotti consigliati: penne a sfera, portachiavi, righelli, block notes, ecc.ecc.
Doming: Il doming consiste nell'applicazione di uno strato di resina (epoxy) su una carta stampata. Questo strato di resina crea un effetto di profondità e di protezione, creando inoltre un effetto 3D. Il risultato finale è brillante, resistente e durevole.
Prodotti consigliati: USB, portachiavi, penne ecc.ecc.
Stampa a caldo: La stampa a caldo consiste nel riprodurre disegni attraverso una pressa a caldo su prodotti in pelle o similpelle. Questa tecnica permette anche l'applicazione di un colore metallico nello stampo, dando una grande effetto alla personalizzazione.
Prodotti consigliati: portachiavi, agende, block notes, portafogli ecc.ecc.
Sublimazione: La sublimazione ha il grande vantaggio di poter essere utilizzata su superfici concave, producendo immagini molto definite. La stampa risultante è molto resistente alle temperature estreme.
Prodotti consigliati: Tazze
Ricamo tradizionale: La tecnica di ricamo tradizionale consente di personalizzare vari tipi di tessuti con grande qualità e perfezione. Attraverso il ricamo possono essere replicate immagini con un elevato numero di colori e disegni diversi.
Prodotti consigliati: Asciugamani, coperte, cappelli, cartelle, zaini ecc.ecc.